AMBIENTE: aula, palestra, cortile…
DURATA: variabile.
MATERIALE:un origami della gentilezza per ogni coppia (da costruire seguendo le istruzioni).
DESCRIZIONE: uno dei due giocatori della coppia dice un numero (da 1 a 10) e l’altro giocatore muove avanti e indietro l’origami infilando pollice e indice delle due mani sotto le linguette del gioco costruito in precedenza. Il giocatore che ha deciso il numero, a questo punto indica una parte dell’origami e solleva il triangolo che la copre. Se sotto è scritta una parola gentile, l’origami passa a questo giocatore ed è l’altro compagno a dire un numero. Se invece trova una parola non gentile, il gioco rimane in mano ancora all’altro compagno e di nuovo tocca a lui aprire e chiudere l’origami.
Vince il gioco chi riesce a tenere in mano l’origami per 3 volte di seguito.
CONOSCENZE GENTILI ALLENATE: le parole della gentilezza.
PROPOSTO DA: classe 2^B della scuola Primaria di Valgreghentino, in provincia di Lecco, nell’ambito del progetto Giocopedia della Gentilezza a Scuola Anno Scolastico 2016-2017